Tumulti è un termine italiano che si riferisce a una confusione o a un grande trambusto caratterizzato da rumori, urla e agitazione. Può descrivere situazioni caotiche dove c’è una folla di persone in movimento, spesso associata a emozioni intense come entusiasmo, paura o disordine. Il termine può anche essere utilizzato in contesti più metaforici per indicare conflitti, discordie o situazioni conflittuali nella vita quotidiana. In generale, tumulti evocano immagini di disordine e una mancanza di calma, risultando in una condizione in cui le normali interazioni sociali sono interrotte da eventi imprevisti o turbolenti.
Il fallout volatile: tumulti furiosi e commenti infuocati scuotono il calcio francese
Le tensioni si sono accese dopo una partita tra Auxerre e Marsiglia, trasformando i tifosi in partecipanti a risse in mezzo a rivalità regionali. Il gruppo ultras con sede a…